In ogni abbattimento di alberi la priorità va alla sicurezza: per questo l’esperienza e l’uso di tecniche e attrezzature specifiche sono fondamentali.
Come per la potatura, l’abbattimento di un albero può essere operato con diverse tecniche di accesso:
La scelta della tecnica più adatta per eseguire l’abbattimento dipende dal contesto, dagli spazi a disposizione e dalle condizioni di sicurezza dell’albero e del sito.
Dispongo di attrezzatura, competenze e un team affiatato che mi consente di sezionare e calare a terra ogni parte dell’albero con un totale controllo dei carichi e delle forze in gioco, senza lasciare nulla al caso.
Anche alberi radicati in collocazioni di difficile accesso, come cortili interni o scarpate, possono essere smantellati in completa sicurezza.
Ovviamente mi occupo anche di trovare la soluzione più funzionale per lo smaltimento di legna e rami.
Inoltre in seguito all’abbattimento offro anche il servizio di reimpianto, offrendo i migliori consigli su quale specie di albero si adatti meglio a essere piantato nell’area a cui è destinato.
Oltre agli aspetti tecnici, quando necessario mi occupo anche degli aspetti burocratici: permessi di abbattimento, occupazione suolo, eccetera.
Prima di procedere con l’abbattimento di un albero verifico sempre molto attentamente la legalità e la reale necessità di questo intervento.
Non dobbiamo sempre demonizzare l’abbattimento degli alberi.
A volte, nei contesti urbani, alberi malsani e instabili si trovano in collocazioni in cui è impossibile lasciar loro la possibilità di compiere il loro naturale degrado fino alla morte, ma vanno sostituiti preventivamente.
In questi casi l’abbattimento è una soluzione più dignitosa che non sottometterli a scellerate mutilazioni come la capitozzatura, che spesso ne snatura la forma e degrada l’albero, promettendo una sicurezza che è solo fasulla.